Cosenza

Trebisacce. Nuove sale operatorie all'ospedale Chidichimo

Scritto da Redazione

TREBISACCE (CS), martedì 8 agosto 2023 – Saranno ripresi e completati i lavori per la ricostruzione delle sale operatorie dell’ospedale Chidichimo. Il dirigente dell’unità operativa complessa gestione tecnica e patrimoniale dell’Asp di Cosenza ha approvato, infatti, il progetto esecutivo inviato già ad Invitalia, quale centrale di committenza, per il successivo appalto e affidamento dei lavori. Al via anche l’intervento di restyling del Pronto Soccorso. È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio sottolineando l’impegno politico del presidente della Regione, Roberto Occhiuto e la determinazione del direttore dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano e del responsabile unico del procedimento, Antonio Capristo, nel dare risposte ad una esigenza chiara e improcrastinabile della città e del territorio. Grazie al loro impegno – sottolinea – congiuntamente a quello del nuovo commissario ad acta del Chidichimo, Dora di Francesco e dell’avvocato Giuseppe Mormandi che da anni ormai segue le vicende legate alla riapertura dell’ospedale, l’Alto Jonio si riappropria progressivamente e con certezza del fondamentale diritto alla salute. Le somme stanziate per far fronte ai lavori di adeguamento del blocco operatorio e per la verifica di vulnerabilità sismica dell’intera struttura ammontano a quasi 3 milioni di euro. Con il completamento di questi interventi, il nosocomio sarà dotato non solo di un nuovo Pronto Soccorso e di nuove sale operatorie, ma saranno ripristinati anche i reparti di Chirurgia e Medicina che restituiranno, così, piena operatività al presidio. 

Trebisacce. Entra nel vivo Armocromie, il progetto di pittura creativa dedicato ai bambini

Scritto da Redazione

TREBISACCE (CS), lunedì 7 agosto 2023 – Armocromie, il progetto di pittura creativa dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni, entra nel vivo. Lo scorso sabato 5 agosto nel laboratorio d’arte Home Page di Piazza Telesio si è tenuto il primo appuntamento che ha visto l’adesione di tantissimi piccoli aspiranti pittori. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione culturale e ricreativa Picard Davide Aino, presieduta da Fiammetta Aino. Alla presenza della consigliera delegata alla cultura Tania Roseti e il vicesindaco Nicoletta Tufaro, i bambini si sono cimentati con disegni e colori sperimentando nuovi approcci di conoscenza. Tra gli scopi dell’iniziativa – ribadiscono il sindaco Alex Aurelio e la consigliera Roseti – resta prioritario quello di avvicinare i bambini a questa nuova forma di arte, la pittura creativa, ma anche e soprattutto valorizzare e rivitalizzare le piazze e le strade delle periferie: una piccola rigenerazione urbana che coinvolge l’intera città. Prosegue anche con queste suggestioni e ambizioni il programma di intrattenimento socio-culturale estivo Anrico Borgo Marinaro. Domani, martedì 8 e dopodomani mercoledì 9 agosto si terranno le due tappe del Peperoncino Jazz Festival – Enotria Jazz Festival, con inizio alle ore 22 in piazza Matteotti. Venerdì 11 agosto, a partire dalle ore 18, si terrà il secondo appuntamento con il laboratorio di Armocromie. 

Cariati. Completati i lavori di restauro dell’antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo

Scritto da Redazione

CARIATI (CS), lunedì 7 agosto 2023 – Completati i lavori di restauro dell’antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo, nella Cittadella Fortificata Bizantina. Si tratta di un’opera dall’enorme valore culturale e sociale realizzata grazie alla sponsorizzazione di un privato. I lavori sono stati commissionati dall’Amministrazione Comunale e realizzati dall’azienda siciliana Audiovox di Alfio Riscica. È in funzione dagli scorsi primi giorni di agosto. Tutta la comunità – dichiarano il Sindaco Cataldo Minò – è grata al giornalista e scrittore Nicola Campoli che grazie ad un contributo di oltre 3.600 euro donato al Comune, finalizzato al restauro dell’orologio, ha dato una bellissima testimonianza di appartenenza e senso civico. Si tratta di una doppia donazione. La prima, di duemila euro, frutto degli introiti di un libro scritto dallo stesso Campoli ed edito da Guida Editori; la seconda, relativa alla rimanente parte versata dallo stesso benefattore. I lavori sono stati affidati nel luglio scorso e sono stati già completati dall’azienda catanese che è intervenuta sulla riparazione dell’orologio e sul sistema di meccanizzazione delle campane che oggi fanno risuonare i rintocchi delle lancette in tutto il perimetro delle otto torri sullo jonio.

 

Cariati. Parte il servizio navetta garantito dalla Regione Calabria

Scritto da Redazione

 

CARIATI (CS), lunedì 7 agosto 2023 – Mobilità, fino a sabato 30 settembre 2023, tutti i giorni compresi i festivi, resteranno attivi dallo scorso 1 agosto quattro bus navetta per collegare il territorio all’aeroporto di Crotone, alla stazione ferroviaria di Sibari, al parco acquatico Odissea 2000 di Corigliano-Rossano ed alle più importanti località costiere del basso Jonio cosentino e dell’alto crotonese. Il servizio è garantito dalla Regione Calabria – Settore Promozione della Calabria e dei suoi Asset Strategici – Spettacolo e Grandi Eventi – Marketing Territoriale. Il vettore sarà gestito dalla società autolinee Simet Spa. È quanto fa sapere il sindaco Cataldo Minò dopo aver ricevuto la comunicazione di attivazione del servizio da parte degli uffici regionali. Questi gli orari e le tratte di collegamento dei bus che metteranno in connessione Cariati col territorio e con i due principali punti della mobilità jonica. La Navetta 1/3 con destinazione Cirò Marina e Aeroporto Sant’Anna di Crotone partirà da piazza stazione alle ore 9:50 ed alle ore 15:55 (con arrivi a Cirò Marina rispettivamente alle ore 10:20 ed alle ore 16:25; all’Aeroporto di Crotone rispettivamente alle 10:35 ed alle 16:40). La Navetta 2/4 con destinazione Cariati, Acquapark Odissea2000 e Stazione Ferroviaria di Sibari partirà dal piazzale stazione ferroviaria rispettivamente alle ore 13:20 ed alle ore 19:30 (con arrivi all’Acquapark Odissea 2000 rispettivamente alle ore 13:45 ed alle ore 20:05; alla Stazione Ferroviaria di Rossano rispettivamente alle ore 14 ed alle ore 20:10; a Corigliano-Schiavonea rispettivamente alle ore 14:15 ed alle 20:25; alla Stazione Ferroviaria di Sibari rispettivamente alle ore 14:30 e alle ore 20:45). Gli stessi bus navetta partiranno dalla Stazione di Sibari (Navetta 1/3) alle ore 8:30 e alle ore 14:40 e dall’Aeroporto Sant’Anna di Crotone (Navetta 2/4) alle ore 12:30 e alle ore 18:40.

Trebisacce. Gli eventi in programma nell'antico borgo marinaro

Scritto da Redazione

TREBISACCE (CS), sabato 5 agosto 2023 – Tra letteratura contemporanea e musica d’autore continua la proposta di intrattenimento socio-culturale estivo di qualità Antico Borgo Marinaro proposta dall’Amministrazione Comunale. Lunedì 7 agosto a partire dalle 19.30 in piazza San Francesco ritornerà la rassegna Libri d'Amare con il terzo appuntamento dedicato, questa volta, alla memoria di Nuccio Ordine, illustre Professore del Dipartimento di Studi Umanistici all’Unical scomparso pochi mesi fa. Al centro dell’evento vi sarà la sua opera, l'Utilità dell'Inutile. Rappresenterà un momento importante – anticipa il Primo Cittadino insieme alla consigliera delegata alla cultura Tania Roseti che coordina l’iniziativa – in ricordo di un calabrese illustre che ha voluto e saputo condividere il suo prestigio nazionale e internazionale per la crescita culturale della sua terra, nella quale egli ha deciso di rimanere. Attraverso l’approfondimento dei suoi scritti – continua – come istituzione pubblica contribuiremo a rilanciare quello che è stato ed è unanimemente considerato il suo messaggio ed impegno pedagogico più distintivo: sensibilizzare anzi tutto le future generazioni sull’importanza delle discipline umanistiche, sulla centralità della cultura e dell’istruzione nel percorso di vita di ogni individuo. Al confronto, moderato dal giornalista Franco Maurella, interverranno anche Luca Palombo, docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical; Martina Aceto, docente della scuola secondaria di primo grado Giuseppe Mazzini di Roma; Monica Lauria, docente in discipline letterarie e umanistiche e Loredana Giannicola, dirigente dell'Ufficio scolastico regionale – Ambito Territoriale di Cosenza.

 PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL – La programmazione estiva proseguirà con la grande musica ed i ritmi della West Coast che sbarcheranno nella terra di Italo e degli Enotri con il sound originale e caratteristico proposto dall'Enotria Jazz Fest.Palcoscenico naturale e simbolico di questa due giorni di jazz sarà piazza Matteotti. Primo appuntamento, martedì 8 agosto alle ore 22, con l'Omaggio a Lucio Dalla in compagnia di Dario De Luca, Daniele Moraca e Sasà Calabrese. Mercoledì 9 agosto, sempre alle ore 22, invece, sarà la volta degli statunitensi Joyce Yuille Quartet con Daniele Cordisco, Antonio Caps e Elio Coppola. Una serata di grande musica patrocinata dal Consolato Generale degli Stati Uniti d'America.

Cariati.Sarà sistemato il Lungomare in zona San Cataldo e sarà finalmente fruibile il Cinema Teatro cittadino

Scritto da Redazione

CARIATI (Cs), sabato 5 agosto 2023 – Sarà sistemato il Lungomare in zona San Cataldo e sarà finalmente fruibile il Cinema Teatro cittadino. Per il primo è prevista la manutenzione straordinaria della strada di accesso e collegamento all’area urbana con un intervento tra l’innesto alla strada statale 106 ed il Porto. Saranno sistemate e riqualificate urbanisticamente tutte le aree di competenza comunale. Nel secondo caso, intervenuta celermente su tutte le prescrizioni imposte dalle autorità di controllo, rimaste inevase in passato, l’attuale Amministrazione Comunale ha richiesto la formale revoca dell’ereditato divieto di utilizzo della struttura comunale. A darne notizia è il Sindaco Cataldo Minò informando che la Giunta Municipale nei giorni scorsi ha approvato il progetto esecutivo di messa in sicurezza e sistemazione dei marciapiedi su quel tratto di lungomare per un importo di 86 mila euro. I lavori – anticipa il Primo Cittadino – avranno inizio nell’autunno per evitare di creare problemi alla viabilità essendo una zona molto trafficata nel periodo estivo. Inoltre le aree verdi saranno adibite ad aree fitness. Lo stesso Sindaco da conto dell’attestazione di rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e di sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio pervenuta all’ente nei giorni scorsi da parte del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile, Comando Provinciale di Cosenza – Ufficio Prevenzione Incendi, con la quale si certifica il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e la sussistenza, quindi, dei requisiti di sicurezza antincendio, fino ad ora purtroppo mancanti. Superata questa lunga e pregressa fase di stallo sui lavori già previsti ed ostativa rispetto alla sua fruibilità in sicurezza – conclude Minò, ringraziando gli assessori Francesco Cicciù e Tommasino Critelli, unitamente agli uffici comunali per la celerità dimostrata sulla soluzione anche di quest’ulteriore criticità affrontata – il Cinema Teatro sarà finalmente restituito alla comunità ed al territorio.