Crotone

Crotone

Lancia durante partita fumogeno e seggiolino in campo, Daspo di 2 anni per tifoso 19enne

Scritto da Redazione

A seguito della partita Crotone Catanzaro di serie C giocata lo scorso 13 marzo allo stadio Ezio Scida, il Questore di Crotone ha emesso un Daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso 19enne appartenente al gruppo ultras del Crotone. Il giovane, in occasione della partita, ha lanciato dalla Curva Sud, sul terreno di gioco, un fumogeno già acceso non curante delle conseguenze che tale gesto avrebbe potuto provocare agli altri tifosi o ai calciatori ed al personale addetto alla safety presente in campo. Non pago dell’operato, dopo qualche minuto, si è reso protagonista di un’ulteriore azione, ancora più pericolosa per l’incolumità, lanciando sul terreno di gioco, un seggiolino collocato in Curva Sud. A conclusione degli accertamenti della Digos, il giovane è stato denunciato alla Procura di Crotone per lancio di materiale pericoloso e, grazie alla successiva attività svolta dalla Divisione polizia anticrimine, è stato emesso il provvedimento di Daspo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone, persone in piedi, attività all'aperto e il seguente testo "Ari POLIZIA POLIZIA POLIZIA"

Operazione "Krimata". Sequestrati beni per 1,5 mln di euro tra Isola, Cutro e Crotone

Scritto da Redazione

La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo di beni del valore di un milione e mezzo di euro nei comuni di Isola di Capo Rizzuto, Cutro e Crotone a carico di sette indagati nell’operazione “Krimata” coordinata dalla Dda di Catanzaro del gennaio scorso. Tre degli indagati erano già stati raggiunti da misure personali per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei delitti di frode fiscale, riciclaggio, impiego di utilità di provenienza illecita e trasferimento fraudolento di valori. Il sequestro ai sette indagati scaturisce all’esito di ulteriori approfondimenti investigativi di natura patrimoniale connessi all’operazione. Attraverso l’interposizione di imprese cartiere operanti nel settore edile, anche intestate a prestanome, mediante fatture per operazioni inesistenti, avrebbero consentito di generare un notevole risparmio d’imposta che sarebbe stato monetizzato per nasconderne l’origine. Il sequestro è stato eseguito su cinque immobili, due terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati e/o riconducibili agli indagati.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Guardia di Finanza Crotone SISTEMA DI FRODE SOCIETA' UTILIZZATRICE DELLE FATTURE FALSE SOCIETÀ CARTIERE OPERANTI NEL SETTORE DELL' EDILIZIA FATTURE FALSE PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO OGGETTO DEL SEQUESTRO RISPARMIOD'IMPOSTA RISPARMIO 'IMPOSTA RICICLAGGIO DEI PROVENTI ILLECITI ATTRAVERSOMOVIMENTAION BANCARIE PRELIEVI DI CONTANTI Operazione "KRIMATA""

Crotone. Scoperto laboratorio di armi. Arrestato 54enne

Scritto da Redazione

Un 54enne disoccupato di Crotone, è stato arrestato dagli agenti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso Pubblico. L’uomo è accusato di fabbricazione e detenzione di armi clandestine. Gli agenti delle volanti sono intervenuti in Via dei Gelsomini, chiamati da una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa. Da una successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, i militari hanno scoperto un vero e proprio laboratorio, perfettamente attrezzato, in cui, mediante vari arnesi, il 54enne alterava delle pistole giocattolo, in modo da renderle offensive. Le 5 pistole giocattolo rinvenute sono state sottoposte a verifica tecnica da parte di personale qualificato, che ne ha accertato la funzionalità, per cui si è proceduto al sequestro delle armi e di vario munizionamento, nonché dell’attrezzatura, comprensiva di un balipedio artigianale utilizzato per la prova delle armi da fuoco. L’uomo è stato tratto in arresto, ed associato presso la locale Casa Circondariale, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Confcommercio Crotone. E' l' impreditrice Cristina Perri la nuova Presidente del Gruppo Terziario Donna

Scritto da Redazione

La decisione è giunta a conclusione dell’Assemblea elettiva che si è svolta nel pomeriggio di martedì 28 marzo alla presenza di numerose imprenditrici della città. L’elezione, avvenuta per acclamazione e sostenuta con entusiasmo nel corso degli interventi dei presenti, rappresenta un’ottima base su cui costruire attività concrete di sostegno e promozione delle “imprese in rosa”. “Sono felice di questa elezione – ha dichiarato la neo Presidente Cristina Perri - e mi sento particolarmente emozionata per la fiducia e la stima accordatami dalle mie colleghe e amiche imprenditrici. Occorrerà mettersi a lavoro fin da subito, tutti insieme, con impegno e determinazione e auspico di poter svolgere la mia attività nello stesso clima di dialogo, di confronto e di collaborazione vissuto oggi” “Oggi è una giornata importante – ha commentato il Presidente di Confcommercio Crotone Antonio Casillo – perché la nostra associazione dà vita ad un gruppo di donne imprenditrici che rappresentano una parte sana e vitale del tessuto economico e imprenditoriale della nostra provincia.” Da sempre la nostra associazione – ha dichiarato il Direttore di Confcommercio Calabria Centrale Giovanni Ferrarelli – è particolarmente attenta alle dinamiche delle cosiddette “imprese in rosa”; siamo certi che Cristina Perri, grazie anche alla lunga militanza in Confcommercio ed alle sue doti imprenditoriali sappia dare un prezioso contributo a questo importante gruppo. Anche la vicepresidente di Confcommercio Crotone Emilia Noce, presente all’assemblea, ha così commentato: “Finalmente rivive il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio e sono particolarmente contenta del fatto che alla guida sia stata scelta l’amica Cristina Perri, che saprà sicuramente interpretare al meglio questo nuovo incarico, apportando un fondamentale contributo, in ordine di idee ed operatività.” All’Assemblea erano presenti: Bruna Arcuri, Danila Bartolotta, Anna Maria Bartolotta, Rosanna Borza, Caterina Caccavari, Giusy Carnè, Carolina Casillo, Sabrina Cerardi, Amelia Cimino, Alberta Colacino, Teresa Falbo, Chiara Fauci, Patrizia Longo, Rossella Lucà, Francesca Manica, Stefania Manica, Luigina Marullo, Carmelita Menga, Nadia Palermo, Maria Pia Perri, Alessandra Perziano, Rosa Pezzinga, Rosaria Pulvirenti, Anna Maria Ragno, Alessia Sisca, Anna Maria Taverniti, Francesca Zimatore, Vittoria Zurlo.

Petilia Policastro. Tentata concussione sessuale: A giudizio ex Sindaco

Scritto da Redazione

La Procura di Crotone ha aperto un fascicolo sull’ex sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi e ne ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di tentata concussione sessuale. L’udienza davanti al gup di Crotone è fissata per il 10 maggio prossimo. L’indagine è partita da intercettazioni degli inquirenti e non dalla denuncia della vittima. Secondo l’accusa una donna 31enne di origini rumene si sarebbe rivolta all’allora sindaco per chiedere lavoro all’interno di una clinica ma l’incontro tra i due sarebbe sfociato in una richiesta di prestazioni sessuali da parte del 72enne. La donna non avrebbe ceduto alle “lusinghe” esplicite, abbandonando rapidamente la stanza. Già nel 2021 l’ex primo cittadino era stato arrestato per reati simili.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto

Teatro “Quinta e senza”. Il Liceo Classico Pitagora di Crotone parteciperà all’Amenanos Neos

Scritto da Redazione

 

L’Atelier Koinè, che in Calabria vede coinvolte la Coop. Agorà Kroton e l’ Ass. A. Maslow APS, continua le sue attività di teatro all’interno del Liceo Classico Pitagora di Crotone con l’Hub “Quinta e senza”.L’Atelier Koinè è un progetto selezionato da Impresa Sociale con i Bambini, che si svolge oltre che in Calabria, anche in Sicilia e nel Lazio. L’esperto Francesco Franco, insieme a numerosi studenti del biennio e del triennio, si stanno cimentando nella rilettura di un dramma antico, La Medea di Euripide, che parteciperà all’Amenanos Neos, Festival dei giovani 2023. Un percorso che favorisce una immersione profonda nei meccanismi drammaturgici che innervano il testo antico per illuminare le fondamenta della loro messa in scena contemporanea e che contemporaneamente vuole far elaborare dal punto di vista psico-corporeo quanto avvenuto durante i due anni di pandemia.