Basket Giovanile. La Kairos M&C Vibo Valentia Under 17 cade in casa
Kairos M&C Vibo Valentia 54 - ASD Aleandre Basket Reggio Calabria 70
Kairos M&C Vibo Valentia: D’Ambrosio M 6, RAmondino 2, D’Ambrosio S 13, Lico 2, Gioffrè 11, Evolo 2, Anello 9, Marchese 2, De Rito 7, Tamburro, Demedeiros, Mobilia.
Asd Aleandre Basket Reggio Calabria: Martino 16, Chiovaro 13, Aloi 8, Ripepi 21, Amendolia 6, Paviglianiti 4, Pratticò 2, Vavalà, La Fronte, Zappia
Vibo Valentia.
Cade davanti al proprio pubblico, l’Under 17 della Kiaros M&C Vibo Valentia. Ad e spugnare il campo da gioco del PalaBorsellino sono stati i bravissimi ragazzi della Aleandre Reggio Calabria, che con una condotta di gara attenta e senza troppe sbavature si sono portati a casa l’intero bottino. I vibonesi invece sono sembrati leggermente stanchi, anche perché stiamo arrivando alla fine di una stagione molto lunga e difficile, che comunque ha regalato non poche soddisfazioni. Nulla da dire sulla sconfitta. Tra le fila vibonesi da segnalare le prove di Simone D’Ambrosio e Gioffrè autori di tredici e undici punti. Tra l e fila reggine ottimi Ripepi seguito da Martino, ventuno e tredici punti a referto.
GIANLUCA VASAPOLLO

Una domenica ancora di "trionfi" in casa Bulldog Vibo.
Dal comitato provinciale PGS arrivano tre terzi posti:
Categoria Mini c5 (mr Rubino)
Categoria pulcini Calcio a 7 (mr Muscaglione/Cuppari)
Categoria esordienti Calcio a 9 (mr Aziz/Blandino).

Entusiasmo e sorrisi hanno caratterizzato il bel pomeriggio di sport che si è vissuto a Vibo Marina, dove si è celebrata la premiazione della squadre che hanno partecipato, nelle varie categorie, ai campionati PGS. A ricevere i premi sono stati i "protagonisti" della bella stagione a tinte nero arancio, i nostri Bulldoghini, oggi accompagnati da mr Marcello Cuppari. A qualche chilometro di distanza andava in scena un'altra entusiasmante giornata di sport per la Bulldog Vibo. A Gioia Tauro infatti si sono svolte le finali interprovinciali del gruppo esordienti calcio a 9 FIGC. Presenti la Segato RC, la Gioiese, la Seles e la Bulldog Vibo. Ancora protagonisti i nostri Bulldoghini, che hanno affrontato nella prima gara (tre tempi da 15 Min per ogni partita) la forte Segato. A seguire i match con Gioiese e Seles. Superata l'emozione dell'esordio contro la Segato, i ragazzi nero arancio hanno disputato due ottime gare, equilibrate, contro Gioiese e Seles. Altro bel traguardo raggiunto con merito e soprattutto un'altra esperienza messa in cassaforte, prima dell'impegno regionale del torneo dei due mari, che si disputerà nei giorni 2/3 e 4 giugno in quel di Catanzaro.
Gara 2 finale play off Serie C femminile. La Todo vince e si va a gara tre.
Todosport 3 – San Lucido 1
Progressione set: 23/25 – 25/18 – 26/24 – 25/14
Todosport: Buonfiglio ( L1 ), Dodaro, Flores, La Gamba, Lavecchia, Lo Bianco ( L2), Malerba, Massara, Montalbano, Vinci D, Vinci M,
San Lucido: Adamo, Borelli, Carnevale, Cipolla, Drago, Manservisi, Mazzuca, Novello ( L2 ), Salvo, Selvaggi, Spaccarotella ( L1 ), Totera, Zimmaro, Vommaro.
Arbitri: De Sensi Danilo di Lamezia Terme e Claudia Durante di Lamezia Terme
Vibo Valentia. Una grandissima Todosport vince tre a uno contro San Lucido e si conquista il pass per gara tre, dove si deciderà l’intera stagione per entrambe le squadre. Bravissime le ragazze di Vito Iurlaro, prive dell’opposta Sara Sorrenti, ancora out per l’infortunio subito ormai da mesi, e del posto quattro De Luca, ma nonostante ciò sono scese in campo dando il meglio di sè stesse, sapendo di avere di fronte una squadra fortissima e che veniva a Vibo Valentia forte della vittoria di domenica scorsa in casa. Ma nonostante ciò la gara è stata davvero molto ma molto bella, vibrante ed ha divertito il tantissimo pubblico presente al PalaBorsellino, che alla fine ha tributato un lunghissimo e meritatissimo applauso alle due squadre. Comincia subito bene San Lucido che vince il primo set, anche soffrendo un bel po’. Da questo momento in poi scende in campo in maniera prorompente la squadra di casa che prende in mano le redini del gioco e vince tre set di seguito. Bellissimo il terzo set finito ai vantaggi, che con ogni probabilità piega anche le forze e le convinzioni delle bravissime e forti ragazze consentine. L’ultimo parziale non ha assolutamente storia e se lo aggiudica la Todo, che rimanda tutto a gara tre. A Vibo Valentia la pallavolo femminile ha sempre di più i colori Arancioblù, che rappresentano una società, piccola ma sana che ha conquistato ogni suo traguardo sul campo, lottando, soffrendo e vincendo. Vada come vada gara tre, ma queste ragazze vanno assolutamente ringraziate per quello che hanno sempre dato, in ogni momento.
GIANLUCA VASAPOLLO
Todosport. Domani gara due di finale per la promozione. Avversario San Lucido
Si giocherà domani pomeriggio con inizio alle ore 18.00, presso il PalaBorsellino di Vibo Valentia, gara due di finale per decidere la squadra che abbandonerà la Serie C per approdare nel campionato di Serie B2 Femminile. Si troveranno di fronte le padrone di casa della Todosport e le ragazze del San Lucido, squadra molto forte e che ha già conquistato in questa stagione il suo primo trofeo aggiudicandosi la Coppa Calabria, battendo in finale proprio le vibonesi. San Lucido, oltre alla sua reale forza, può fare affidamento sull’onda dell’entusiasmo dopo aver vinto anche meritatamente la gara uno, che si è giocata settimana scorsa in casa loro, per tre set a uno. Ma ciò non toglie che la le ragazze del coach Vito Iurlaro scenderanno in campo con il chiaro intento di dare battagli e con la voglia di portare la serie a gara tre. Ci vorrà comunque la migliore Todosport della stagione, per compiere questa impresa, ma soprattutto ci vorrà un palazzetto strapieno di tifosi, che possano dare a Vinci e compagne la giusta spinta.In settimana si è lavorato tanto e quello che è emerso è che le atlete, nonostante una stagione molto lunga ed intensa hanno la giusta voglia di continuare a lottare.L’avversario è durissimo, ma la palla è rotonda, al mondoflex l’ardua sentenza.
GIANLUCA VASAPOLLO
Sarà il Catania ad acquisire il titolo di Superlega dopo la rinuncia della Tonno Callipo Volley. E se si ripartisse dalla femminile?
Vibo Valentia. Sarà Catania, neo promossa in Serie A2, ad acquisire il titolo di Superlega lasciato vacante dopo la rinuncia a sorpresa, annunciata in settimana da parte della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. I siciliani dopo oltre un ventennio ritorneranno sul massimo palcoscenico pallavolistico italiano, mentre i giallorossi, che vi ricordiamo nella stagione appena conclusa, avevano fatto incetta di successi mettendo a segno uno storico tris, Coppa Italia, Supercoppa e Promozione in Superlega, ripartiranno a quanto pare dal settore giovanile. Mai più, o almeno per il momento, si parteciperà a campionati nazionali di Serie A maschili, dalla Superlega alla Serie A3, perché sicuramente molto costosi ed impegnativi a livello economico. Mai più pallavolo maschile. Ma se Callipo invece passasse al quella femminile, che sicuramente ha più seguito e porta tanta gente nel palazzetto? Non è un concetto campato in aria. Infatti ieri sera, durante un incontro tra il Patron Callipo ed i vertici del Club dei tifosi giallorossi, è stata presentata un’idea molto ma molto intrigante, quella di mettere su a Vibo Valentia una squadra femminile. Già negli anni passati era circolata questa idea, che però non si era concretizzata, ma questa volta invece sembra avere maggiori fondamenta. Ma da quale categoria si dovrebbe ripartire? Qui è il vero dubbio. Serie B o A2? La situazione è sempre sotto controllo e ne sapremo a breve.