Latte e stelle, l'oroscopo ufficiale di Paolo Fox

Published in News dalla Redazione
  • Visite: 1475

Latte e Stelle


L’Oroscopo di Paolo Fox di oggi 

Tutti i giorni Paolo Fox in esclusiva su Radio Lattemiele con Latte e Stelle!

Inizia la giornata con le previsioni astrologiche in onda su RadioLattemiele  alle 06.10 – 08.10 – 10.10 e le anticipazioni del giorno seguente alle 20.10 e 23.10.

   

 

  

 

Consigli per gli acquisti

Eccellenze di Calabria Prestia
Ordine Web
Centro Tim Vibo Valentia
De Angelis Arredamenti 0963.592728

Le più belle foto della Calabria

Pentedattilo
Reggio Calabria vista dalla collina Pentimele
Castello di Scilla
vista aerea Spiaggia Le Roccette Tropea
Panorama di Palmi visto da Monte Sant'Elia
Scilla
Zambrone Scoglio del leone
Spiaggia di Capo Vaticano
Tropea
Tropea
Tropea
Tropea protagonista a Masterchef
copertina per Tropea
Tramonto sullo Stromboli visto da Tropea
Capo Vaticano
Castello di Vibo Valentia
Monte Mancuso
Spiaggia di Michelino,Parghelia
Spiaggia di Michelino, Parghelia
Parghelia
Parghelia
Grotta del Palombaro, Tropea
Capo Vaticano vista dal belvedere
Tropea vista aerea
Reggio Calabria e la costa messinese

Ultime News

  • TEDxViboValentia: Tutto esaurito per la prima edizione dell'evento internazionale

    La prestigiosa conferenza internazionale porterà nel territorio ospiti di spicco che condivideranno le loro idee con la comunità locale. Sold out la prima edizione di TEDxViboValentia che si svolgerà il 3 giugno prossimo presso l’auditorium dello Spirito Santo di Vibo Valentia. La prestigiosa conferenza internazionale, organizzata da Anthony Lo Bianco, porterà nel territorio vibonese una serie di ospiti di spicco che condivideranno le loro idee coraggiose con la comunità locale. TEDx è un evento che si svolge in tutto il mondo e che ha guadagnato fama globale per le sue conferenze di alto profilo. L’acronimo TED significa Technology, Entertainment, Design (Tecnologia, Intrattenimento, Design) e rappresenta i pilastri fondamentali delle conferenze, che si concentrano su idee innovative e stimolanti in vari ambiti della conoscenza umana. TEDx è un programma di eventi che riuniscono le persone per condividere "idee che vale la pena diffondere" ed innescare discussioni e riflessioni profonde. Gli eventi TEDx sono organizzati da persone appassionate che cercano di scoprire nuove idee e condividere grandi esperienze nelle loro aree locali, come fatto da Anthony Lo Bianco a Vibo Valentia.
     
    TED, dalla California a Vibo Valentia
     
    Nata come una conferenza di quattro giorni in California nel 1984, TED è cresciuto fino a contare 3000 appuntamenti annuali in tutto il mondo. Tra gli speaker TED vi sono stati Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende ed il Primo Ministro inglese Gordon Brown.
     All'inizio, i principali temi affrontati da TED riguardavano la tecnologia, l'intrattenimento e il design. Oggi la discussione abbraccia una moltitudine di comunità e iniziative in tutto il mondo che esplorano ogni ambito, dalla scienza, agli affari, all'istruzione, alle arti e alle questioni globali.
     
    La Calabria nel panorama culturale internazionale
     
    TEDxViboValentia rappresenta una grande opportunità per la comunità calabrese e pone Vibo Valentia al centro del panorama culturale internazionale. Come sottolineato da Anthony Lo Bianco, organizzatore dell'evento e da anni impegnato nel sociale con Associazione Valentia, di cui è presidente, «questo evento internazionale, organizzato per la prima volta a Vibo Valentia, offre una piattaforma unica per esplorare il coraggio delle idee e per promuovere la condivisione di concetti innovativi che possono apportare cambiamenti significativi nella nostra società. Gli ospiti selezionati per l’evento sono personalità di grande rilievo nei rispettivi campi e rappresentano un punto di riferimento per l’innovazione e l’eccellenza».
     «L’arrivo del TEDxViboValentia nel nostro territorio segna un importante passo avanti nella promozione di idee innovative e coraggiose», ha aggiunto Lo Bianco. «La grande partecipazione dei giovani al Valentia in festa, tenutosi meno di un mese fa, ha dimostrato quanto la passione per la cultura, la musica e l’intrattenimento sia ancora viva e pulsante tra i giovani calabresi. TEDxViboValentia parte da questa consapevolezza rinnovata e prosegue nella strada già tracciata del cambiamento e dell’entusiasmo. Il dialogo con i grandi ospiti della conferenza sarà utile ad acquisire conoscenze e relazioni utili a proseguire nel lavoro di rilancio dell'immagine di Vibo Valentia e della Calabria nel mondo e consentirà a tutti, in particolare ai giovani, di ricevere degli stimoli utili a creare realtà produttive e culturalmente vivaci nella nostra terra».
     
    Gli ospiti di TEDxViboValentia
     
    L'evento sarà presentato da Marco Onnembo, rinomato dirigente d'azienda e giornalista che ha lasciato il suo segno in numerose testate giornalistiche di prestigio, tra cui Affari & Finanza - La Repubblica, Panorama, Economy, Radiocor - Il Sole 24 ORE, Rai ed Rtl 102.5; La sua vasta esperienza e il suo impegno nel campo giornalistico lo hanno reso una figura di spicco nel panorama mediatico. Nel corso degli anni, Marco ha assunto ruoli di crescente responsabilità in importanti gruppi aziendali, come Finmeccanica, Guru, Ferrari e Telecom Italia. Attualmente, è impegnato nella sua avventura professionale presso Cassa Depositi e Prestiti. La sua combinazione di competenze nel settore aziendale e nel giornalismo promette di portare una prospettiva unica al TEDX Vibo Valentia. Sul palco interverranno: Debora Massari: co-fondatrice di Iginio Massari Alta Pasticceria. Antonino Monteleone: giornalista ed inviato de Le Iene. Max Mariola, cuoco, conduttore televisivo e youtuber italiano. Pippo Callipo, amministratore unico di Callipo Group. Domenico De Rosa, CEO di SMET e socio fondatore di ALIS Associazione Logistica. Gabriella Scapicchio, CEO de Le Village by Crédit Agricole Milano. Ciro Indolfi, presidente della Federazione Cardiologi Italiani. Domenico Barbuto, Segretario Generale dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Tomaso Trussardi, CEO di Trussardi. Angelica Krystle Donati, Presidente di ANCE Giovani e Donati S.p.A e CEO di Donati Immobiliare Group. Sonia Bruganelli, produttrice televisiva. Cateno De Luca, già sindaco di Messina. Laura Ferrara, europarlamentare.
     
     
  • Tropea conquista copertina estiva di Bell' Italia

    È il celebre scoglio sovrastato dal Santuario di Santa Maria dell’Isola, riconosciuto nel mondo quale icona e simbolo della destinazione Calabria, l’immagine scelta per la copertina del numero di giugno di Bell’Italia, seguitissima rivista dedicata alle località e alle bellezze artistiche, paesaggistiche e turistiche del Belpaese. L’attenzione che il Principato continua a registrare sui media nazionali, amplificando in tutto il mondo l’immagine di questo territorio e della Calabria – sottolinea il Sindaco Giovanni Macrì esprimendo soddisfazione per questa nuova prima pagina nazionale - è un fatto da commentare positivamente e che riflette l’impegno che l’Amministrazione Comunale continua ad investire nel marketing territoriale. Divine trasparenze. È, questo, il titolo dell’approfondimento che apre a pagina 84 della rivista mensile fondata dall’Editoriale Giorgio Mondadori e che per 8 pagine, tra immagini e suggestioni, emoziona il lettore attraverso i paesaggi che si stagliano da Capo Vaticano a Pizzo, passando da Tropea, borgo appeso a un costone di tufo a picco sul mare. Immersioni nei fondali, trekking nell’entroterra e incontri del gusto con ‘nduja e Cipolla Rossa di Tropea. Sono, queste, le esperienze proposte dalla rivista nella rubrica Dove Come Quando. L’inizio dell’estate – si legge nel servizio – è il periodo migliore per apprezzare in pieno la bellezza di questo tratto di costa calabrese: un mare limpido dalle mille sfumature di blu lambisce una sfilata di calette di candida sabbia, incorniciate da scogliere a picco e da una macchia mediterranea nel pieno della fioritura. Qui – zooma Bell’Italia – è come se l’Appennino precipitasse per 120 metri nel Tirreno, frantumandosi in mille anfratti e piscine naturali dalle abbaglianti sfumature turchesi. Un incontro fra terra e mare che genera spettacoli naturalistici unici con vertiginose scogliere, meravigliose insenature, faraglioni e pinnacoli rocciosi che fanno da cornice a calette segrete e piccole spiagge.

     

     
  • Da oggi due unità in più di Polizia locale in maniera permanente nel quartiere Lido

    Da oggi, uno giugno, due unità in più della Polizia Locale verranno collocate in maniera permanente nel quartiere Lido. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Tommaso Serraino, il quale rende noto che ancor di più nel mese di Luglio l’impegno dell’Amministrazione Comunale si concretizzerà con un’altra operazione: l’assunzione temporanea di quattro nuove unità di Polizia Locale per potenziare ulteriormente la sicurezza del quartiere Lido.  “Si tratta di un grande segnale di attenzione nei confronti del quartiere marinaro della città che in questi giorni si sta preparando alla stagione turistica. Questa iniziativa fa parte di una serie di sforzi continui che l’Amministrazione Comunale sta predisponendo per aumentare la sicurezza e il benessere dei residenti e dei visitatori di questo quartiere sempre più vivace e ricco di attrazioni turistiche. L'assegnazione di queste nuove unità di Polizia Locale permetterà un rafforzamento delle attività di controllo, prevenzione e vigilanza nella zona: come abbiamo sempre detto, la crescita della città passa anche attraverso il rispetto delle regole”.

     
  • Conclusa la riunione a Roma tra ministero dell'Interno e Comune di Vibo Valentia

    Si è appena conclusa, a Roma, la riunione svoltasi al Dipartimento per gli Affari interni e territoriali tra il Comune di Vibo Valentia e il ministero dell'Interno. L'incontro, presieduto dal direttore centrale per la Finanza Locale Antonio Colaianni, affiancato dalla dott.ssa Rossella Valentino, è servito a chiarire meglio i complessi aspetti della situazione che riguarda il Comune di Vibo Valentia alla luce della sentenza delle Sezioni riunite della Corte dei conti.
    "Con il direttore e i funzionari del ministero - afferma a margine della riunione il sindaco Maria Limardo - si è convenuto di proseguire nella strada della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale per ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022. Tuttavia ciò non toglie che nel lasso di tempo successivo, ovvero nei 90 giorni dalla data di avvio della procedura, possano essere adottate misure straordinarie per la città di Vibo Valentia che al momento sono allo studio e che necessitano di un confronto con il ministero dell'Economia e finanze".

     

     

Ultime News Sportive

Basket Giovanile. La Kairos M&C Vibo Valentia Under 17 cade in casa

Kairos M&C Vibo Valentia 54 - ASD Aleandre Basket Reggio Calabria 70
Kairos M&C Vibo Valentia: D’Ambrosio M 6, RAmondino 2, D’Ambrosio S 13, Lico 2, Gioffrè 11, Evolo 2, Anello 9, Marchese 2, De Rito 7, Tamburro, Demedeiros, Mobilia.
Asd Aleandre Basket Reggio Calabria: Martino 16, Chiovaro 13, Aloi 8, Ripepi 21, Amendolia 6, Paviglianiti 4, Pratticò 2, Vavalà, La Fronte, Zappia

Vibo Valentia.
Cade davanti al proprio pubblico, l’Under 17 della Kiaros M&C Vibo Valentia. Ad e spugnare il campo da gioco del PalaBorsellino sono stati i bravissimi ragazzi della Aleandre Reggio Calabria, che con una condotta di gara attenta e senza troppe sbavature si sono portati a casa l’intero bottino. I vibonesi invece sono sembrati leggermente stanchi, anche perché stiamo arrivando alla fine di una stagione molto lunga e difficile, che comunque ha regalato non poche soddisfazioni. Nulla da dire sulla sconfitta. Tra le fila vibonesi da segnalare le prove di Simone D’Ambrosio e Gioffrè autori di tredici e undici punti. Tra l e fila reggine ottimi Ripepi seguito da Martino, ventuno e tredici punti a referto.

GIANLUCA VASAPOLLO

 

Una domenica ancora di "trionfi" in casa Bulldog Vibo.

Dal comitato provinciale PGS arrivano tre terzi posti:

Categoria Mini c5 (mr Rubino)

Categoria pulcini Calcio a 7 (mr Muscaglione/Cuppari)

Categoria  esordienti Calcio a 9 (mr Aziz/Blandino).

Entusiasmo e sorrisi hanno caratterizzato il bel pomeriggio di sport che si è vissuto a Vibo Marina, dove si è celebrata la premiazione della squadre che hanno partecipato, nelle varie categorie, ai campionati PGS. A ricevere i premi sono stati i "protagonisti" della bella stagione a tinte nero arancio, i nostri Bulldoghini, oggi accompagnati da mr Marcello Cuppari. A qualche chilometro di distanza andava in scena un'altra entusiasmante giornata di sport per la Bulldog Vibo. A Gioia Tauro infatti si sono svolte le finali interprovinciali del gruppo esordienti calcio a 9 FIGC. Presenti la Segato RC, la Gioiese, la Seles e la Bulldog Vibo. Ancora protagonisti i nostri Bulldoghini, che hanno affrontato nella prima gara (tre tempi da 15 Min per ogni partita) la forte Segato. A seguire i match con Gioiese e Seles. Superata l'emozione dell'esordio contro la Segato, i ragazzi nero arancio hanno disputato due ottime gare, equilibrate, contro Gioiese e Seles. Altro bel traguardo raggiunto con merito e soprattutto un'altra esperienza messa in cassaforte, prima dell'impegno regionale del torneo dei due mari, che si disputerà nei giorni 2/3 e 4 giugno in quel di Catanzaro.

 

 

Gara 2 finale play off  Serie C femminile. La Todo vince e si va a gara tre.

 

Todosport  3  – San Lucido 1

Progressione set: 23/25 – 25/18  – 26/24 – 25/14

Todosport: Buonfiglio ( L1 ), Dodaro, Flores, La Gamba, Lavecchia, Lo Bianco ( L2), Malerba, Massara, Montalbano, Vinci D, Vinci M,

San Lucido: Adamo, Borelli, Carnevale, Cipolla, Drago, Manservisi, Mazzuca, Novello ( L2 ),  Salvo, Selvaggi, Spaccarotella ( L1 ), Totera, Zimmaro, Vommaro.

Arbitri: De Sensi Danilo di Lamezia Terme e Claudia Durante di Lamezia Terme

Vibo Valentia. Una grandissima Todosport vince tre a uno contro San Lucido e si conquista il pass per gara tre, dove si deciderà l’intera stagione per entrambe le squadre. Bravissime le ragazze di Vito Iurlaro, prive dell’opposta Sara Sorrenti, ancora out per l’infortunio subito ormai da mesi, e del posto quattro De Luca, ma nonostante ciò sono scese in campo dando il meglio di sè stesse, sapendo di avere di fronte una squadra fortissima e che veniva a Vibo Valentia forte della vittoria di domenica scorsa in casa. Ma nonostante ciò la gara è stata davvero molto ma molto bella, vibrante ed ha divertito il tantissimo pubblico presente al PalaBorsellino, che alla fine ha tributato un lunghissimo e meritatissimo applauso alle due squadre. Comincia subito bene San Lucido che vince il primo set, anche soffrendo un bel po’. Da questo momento in poi scende in campo in maniera prorompente la squadra di casa che prende in mano le redini del gioco e vince tre set di seguito. Bellissimo il terzo set finito ai vantaggi, che con ogni probabilità piega anche le forze e le convinzioni delle bravissime e forti ragazze consentine. L’ultimo parziale non ha assolutamente storia e se lo aggiudica la Todo, che rimanda tutto a gara tre. A Vibo Valentia la pallavolo femminile ha sempre di più  i colori Arancioblù, che rappresentano una società, piccola ma sana che ha conquistato ogni suo traguardo sul campo, lottando, soffrendo e vincendo. Vada come vada gara tre, ma queste ragazze vanno assolutamente ringraziate per quello che hanno sempre dato, in ogni momento.

GIANLUCA VASAPOLLO

Todosport. Domani gara due di finale per la promozione. Avversario San Lucido  

 Si giocherà domani pomeriggio con inizio alle ore 18.00, presso il PalaBorsellino di Vibo Valentia, gara due di finale per decidere la squadra che abbandonerà la Serie C per approdare nel campionato di Serie B2 Femminile. Si troveranno di fronte le padrone di casa della Todosport e le ragazze del San Lucido, squadra molto forte e che ha già conquistato in questa stagione il suo primo trofeo aggiudicandosi la Coppa Calabria, battendo in finale proprio le vibonesi. San Lucido, oltre alla sua reale forza, può fare affidamento sull’onda dell’entusiasmo dopo aver vinto anche meritatamente la gara uno, che si è giocata settimana scorsa in casa loro, per tre set a uno. Ma ciò non toglie che la le ragazze del coach Vito Iurlaro scenderanno in campo con il chiaro intento di dare battagli e con la voglia di portare la serie a gara tre. Ci vorrà comunque la migliore Todosport della stagione, per compiere questa impresa, ma soprattutto ci vorrà un palazzetto strapieno di tifosi, che possano dare a Vinci e compagne la giusta spinta.In settimana si è lavorato tanto e quello che è emerso è che le atlete, nonostante una stagione molto lunga ed intensa hanno la giusta voglia di continuare a lottare.L’avversario è durissimo, ma la palla è rotonda, al mondoflex l’ardua sentenza.

GIANLUCA VASAPOLLO

Sarà il Catania ad acquisire il titolo di Superlega dopo la rinuncia della Tonno Callipo Volley. E se si ripartisse dalla femminile?

 Vibo Valentia. Sarà Catania, neo promossa in Serie A2, ad acquisire il titolo di Superlega lasciato vacante dopo la rinuncia a sorpresa, annunciata in settimana da parte della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. I siciliani dopo oltre un ventennio ritorneranno sul massimo palcoscenico pallavolistico italiano, mentre i giallorossi, che vi ricordiamo nella stagione appena conclusa, avevano fatto incetta di successi mettendo a segno uno storico tris, Coppa Italia, Supercoppa e Promozione in Superlega, ripartiranno a quanto pare dal settore giovanile. Mai più, o almeno per il momento, si parteciperà a campionati nazionali di Serie A maschili, dalla Superlega alla Serie A3, perché sicuramente molto costosi ed impegnativi a livello economico. Mai più pallavolo maschile. Ma se Callipo invece passasse al quella femminile, che sicuramente ha più seguito e porta tanta gente nel palazzetto? Non è un concetto campato in aria. Infatti ieri sera, durante un incontro tra il Patron Callipo ed i vertici del Club dei tifosi giallorossi, è stata presentata un’idea molto ma molto intrigante, quella di mettere su a Vibo Valentia una squadra femminile. Già negli anni passati era circolata questa idea, che però non si era concretizzata, ma questa volta invece sembra avere maggiori fondamenta. Ma da quale categoria si dovrebbe ripartire? Qui è il vero dubbio. Serie B o A2? La situazione è sempre sotto controllo e ne sapremo a breve.

I Nostri Social

          

Facebook Like Box Sidebar