Catanzaro

Catanzaro

Lamezia Terme. Sequestrate dalla GDF fabbricati, discariche abusive ed un autocarro

Scritto da Redazione

In seguito a controlli ed accertamenti in materia ambientale effettuati da personale dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente in due aziende specializzate nel commercio e recupero di rottami metallici operanti nel territorio
lametino e ad un'officina specializzata nelle riparazioni di mezzi agricoli, la Guardia di Finanza di Lamezia in collaborazione con la Guardia Costiera di Vibo Marina hanno sequestrato due fabbricati, due discariche abusive ed un autocarro

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e attività all'aperto

 

Comune Catanzaro. Lazzaro: Istituzione albo organismi terzo settore per Servizi Socio-Assistenziali

Scritto da Redazione

Sul portale del Comune di Catanzaro, area trasparenza, è stata pubblicata la manifestazione di interesse per l’istituzione e l’accreditamento all'albo degli organismi del terzo settore idonei all’erogazione di servizi e prestazioni socio assistenziali in favore di soggetti non autosufficienti in condizione di anzianità e disabilità. Lo rende noto l’assessore al ramo, Venturino Lazzaro, specificando che “l’amministrazione comunale di Catanzaro, quale ente capofila dell’Ambito sociale, ha inteso procedere alla formazione di un albo distrettuale dei soggetti del Terzo Settore, al fine di regolare e standardizzare l’offerta del territorio relativamente ai servizi di carattere assistenziale e territoriale erogati mediante sistema di voucher spendibili direttamente da parte dei beneficiari”. In particolare, l’avviso è rivolto agli organismi che posseggono i requisiti per offrire: servizi di Assistenza domiciliare nei confronti delle persone non autosufficienti con prestazioni di natura socio-assistenziale (SADA e SADD ex SAD e ADI); progetti di vita indipendente con prestazioni di cura e assistenza personale e sostegno all’abitare in autonomia; progetti individualizzati nell’ambito del “Dopo di Noi”. “Gli aventi diritto ai servizi – prosegue Lazzaro - avranno la facoltà, quindi, di scegliere il soggetto accreditato che potrà fornire le prestazioni, una volta stipulato l’apposito Patto tra l’organismo del Terzo Settore e l’Ambito territoriale per l’erogazione dei servizi. Nell’avviso si specifica, inoltre, che i soggetti già precedentemente accreditati ed iscritti all’albo, a valere sui fondi per la non autosufficienza, possono presentare domanda di partecipazione corredata da autodichiarazione di mantenimento dei requisiti. Una procedura, quindi, che l’amministrazione Fiorita ha attivato con l’obiettivo di migliorare ed uniformare l’offerta di interventi dando una risposta alle concrete esigenze di chi ha più bisogno e delle loro famiglie”.

 

 

 

 

Catanzaro. Stasera Maxischermo al Ceravolo per la partita Crotone-Catanzaro

Scritto da Redazione

L’amministrazione comunale ha definito i dettagli organizzativi, con la predisposizione delle necessarie ordinanze, in vista della diretta su maxi schermo, stasera allo Stadio Ceravolo, per la partita tra Crotone e Catanzaro, in programma alle ore 20.30. L’iniziativa è stata promossa, d’intesa con l’US Catanzaro e il Catanzaro Club 1979, alla luce del divieto, imposto ai residenti della provincia di Catanzaro, di prendere parte alla trasferta per ragioni di ordine pubblico e di sicurezza. Modalità di ingresso. L’accesso al Ceravolo sarà possibile, a partire dalle ore 18.30 e fino ad esaurimento posti, per la capienza massima di tremila persone. L’ingresso avverrà esclusivamente lato curva ovest e contingentato tramite l’utilizzo dei tornelli. Inoltre, per consentire un comodo accesso allo Stadio, si potrà parcheggiare l’auto liberamente nell’ampia area del Campo Scuola. Ordinanza viabilità.  Dalle ore 17 a fine evento sarà disposto il divieto di sosta, con zona rimozione, in via Paglia nel tratto compreso tra l’intersezione di Piazza Martiri Ungheresi e via Mottola d’Amato; il divieto di sosta con zona rimozione in Piazza Martiri Ungheresi; dalle ore 18 a fine evento, interdizione del traffico veicolare in via Paglia e inversione di marcia su viale Pio X da Piazza Fratelli Bandiera all’intersezione con via Cortese. Divieto somministrazione bevande in contenitori di vetro. A partire da tre ore prima dall’inizio e fino a due ore dopo la conclusione dell’evento, saranno vigenti i seguenti divieti: Divieto assoluto di vendita, somministrazione e consumo di bevande alcooliche e superalcooliche con gradazione superiore a 5 gradi, in contenitori di qualunque specie e materiale; Divieto assoluto di vendita e somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro, plastica o lattine in alluminio, prevedendosi in sostituzione la vendita in bicchieri di carta o plastica. I divieti valgono per tutti gli operatori commerciali (pubblici esercizi e artigiani autorizzati alla vendita di bevande, circoli, operatori ambulanti, esercizi commerciali di qualsiasi categoria, distributori automatici etc.) e saranno operativi all’interno del perimetro delimitato dall’area recintata e dall’area esterna dell’impianto sportivo, per un raggio di circa 500 metri. 

Catanzaro. Maltempo, il sindaco Fiorita attiva Centro operativo comunale

Scritto da Redazione

Per fronteggiare il maltempo che sta colpendo il territorio di Catanzaro, il  sindaco Nicola Fiorita ha attivato il Coc, il Centro Operativo Comunale. La decisione del primo cittadino si lega alla comunicazione avvenuta pochi minuti dalla Protezione Civile Regionale che ha notificato all'ente l'innalzamento del livello di rischio. L'amministrazione comunale consiglia la massima prudenza e di evitare gli spostamenti se non urgenti, in quanto sono in corso lavori di messa in sicurezza su caditoie e tombini danneggiati dalla bomba d'acqua delle scorse ore. In ogni caso, le condizioni atmosferiche dovrebbero migliorare nelle prossime ore.
 
 

Catanzaro. Ok all'efficientamento energetico del teatro Politeama

Scritto da Redazione

“Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di efficientamento energetico del Teatro Politeama, si compie un altro passo importante per garantire la riduzione dei consumi degli immobili comunali strategici per l’amministrazione”. Lo afferma la consigliera comunale Daniela Palaia, nel commentare un altro importante provvedimento adottato nella riunione odierna della giunta presieduta dal sindaco Nicola Fiorita. “Un intervento che assume una certa rilevanza – continua Palaia - ai fini della gestione economica di una struttura, come quella del Politeama, che a fronte dell’aumento generalizzati dei costi di luce e gas degli scorsi mesi, si trova costretta a dover sostenere costi ormai quasi insostenibili nella gestione quotidiana. Per questo motivo, dopo l’insediamento, la nuova amministrazione aveva deciso, stante la situazione emergenziale legata ai rincari energetici, di incrementare le risorse già stanziate dalla precedente programmazione, sull’asse dedicato di Agenda Urbana, portando l’investimento a circa 1 milione di euro. Una scelta precisa, a difesa del teatro pubblico della città – conclude Palaia – che, con il via libera al progetto di fattibilità, trova la sua concretezza verso la realizzazione di un intervento che potrà avere un impatto fondamentale dal punto di vista dell’efficienza e dell’eco-sostenibilità”. 

Catanzaro. Fiorita: Il Consiglio Comunale deciderà sul diritto di prelazione per acquisto ex cinema Orso

Scritto da Redazione

L’amministrazione comunale proporrà al Consiglio comunale l’esercizio del diritto di prelazione finalizzato all’acquisto dell’ex cinema Orso. E’ la volontà messa nero su bianco in una delibera, redatta dal settore patrimonio, con cui la giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola Fiorita, ha inteso dare seguito alla già dichiarata volontà di acquisire l’immobile dichiarato di interesse culturale dalla competente Soprintendenza. “Con questo atto – ha dichiarato il primo cittadino – abbiamo inteso confermare la strada intrapresa da questa amministrazione nel voler esercitare la prelazione per l’acquisto del bene, in considerazione della sua rilevanza storico-architettonica e per l’interesse mirato all’insediamento nella struttura di attività istituzionali che possano valorizzare il sito, assicurando la fruibilità attraverso la creazione di un contenitore culturale”. In particolare, nella delibera si fa riferimento a molteplici destinazioni quali: museo archeologico della storia marinara di Catanzaro, sala convegni, mostre permanenti e temporanee, delegazione dell’Ufficio del turismo e di rappresentanza comunale, biblioteca dedicata, area per attività sociali. La giunta, nelle more, aveva dato autorizzazione a resistere nel giudizio promosso dalla società privata risultata aggiudicataria del bene nell’ambito della procedura di esecuzione immobiliare. “L’acquisizione dell’ex cinema Orso – conclude Fiorita - sarà quindi l’unica e più opportuna soluzione possibile per prendere possesso del bene e garantirne la migliore conservazione e valorizzazione, nell’ottica di una fruizione pubblica, a scopo turistico-culturale e per la comunità universitaria”.