Catanzaro

LAVORI EFFICIENTAMENTO TEATRO POLITEAMA / ORDINANZA SOSTA E CIRCOLAZIONE IN VIA ITALIA PER IL 4 E 5 NOVEMBRE 

Scritto da Redazione

Per consentire i lavori di efficientamento energetico del Teatro Politeama, nei giorni 4 e 5 novembre saranno attuati alcuni provvedimenti inerenti la sosta e circolazione in Via Italia.
In particolare, l’ordinanza della Polizia locale prevede per sabato 4 novembre, dalle 7 alle 16, il divieto di sosta con zona rimozione in Via Jannoni, nel tratto compreso tra Via delle Clarisse (civico 59 di Via Jannoni) e l'intersezione con scesa Cavour; dalle 14.30 alle 15.30 divieto di transito in Via Italia, dall'intersezione di Via Milelli-Viale dei Normanni a Piazza Unità d'Italia.

Domenica 5 Novembre, dalle 7 alle 16,  sarà istituito il divieto di sosta con zona rimozione, nel tratto compreso tra l'ingresso carrabile del parco auto dei Carabinieri e Piazza Unità d'Italia, con senso unico alternato per i soli residenti e possessori di garage e autorimesse in Via Italia, nel tratto compreso tra l'intersezione di Via Milelli-Viale dei Normanni e l'ingresso carrabile del parco auto dei Carabinieri.

 

Catanzaro. Messa in sicurezza di via Curtatone, Procopi: “Un primo passo per il quartiere Barone”

Scritto da Redazione

"Un risultato importante per il quartiere Barone". A dichiararlo è la consigliera comunale Giulia Procopi, commentando finanziamento di 100mila euro della Regione Calabria per la messa in sicurezza di via Curtatone. Poche settimane fa l’Amministrazione Comunale, tramite il settore Gestione del territorio e a seguito delle numerose istanze della consigliera Procopio, aveva partecipato ad un bando per l’assegnazione di fondi destinati, tra le altre cose, alle infrastrutture danneggiate e che la Regione ha ritenuto meritevole di essere accolto.  "Si tratta di un primo passo per la riqualificazione del quartiere Barone", ha aggiunto la consigliera Procopi. "Un quartiere troppo spesso dimenticato, che ha bisogno di interventi concreti per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti". I lavori di messa in sicurezza di via Curtatone prevedono la sistemazione del manto stradale, la sostituzione dei tombini e la realizzazione di nuove caditoie. "Si tratta di un intervento necessario per garantire la sicurezza di pedoni e veicoli", ha aggiunto la consigliera Procopi. "E che rappresenta un primo passo verso una riqualificazione complessiva del quartiere Barone". “Il finanziamento della Regione Calabria è un primo passo importante per la messa in sicurezza del quartiere Barone, ma sono necessari altri interventi per portare a termine la riqualificazione del quartiere”. La consigliera comunale Giulia Procopi ha annunciato che continuerà a lavorare per mantenere alta l’attenzione sul quartiere Barone.

Catanzaro. Manifestazione d’interesse per promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizioni di disabilità

Scritto da Redazione

L’assessore alle Politiche Sociali, Giusy Pino, rende noto che il Comune, nella sua qualità di capofila  dell’Ambito Territoriale Sociale di Catanzaro, ha pubblicato una manifestazione d’interesse tramite la quale intende individuare soggetti pubblici e/o privati con cui promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizioni di disabilità, attraverso la realizzazione di azioni positive, mediante progettualità volte a realizzare misure di sostegno rivolte a chi ha disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere. Le risorse destinate al Comune capofila dell’Ambito sono pari a € 83.898,54. La durata degli interventi dovrà essere minimo di 2 mesi e massimo di 12 a partire dalla data di approvazione del progetto o dei progetti da parte della Regione Calabria. Alla manifestazione di interesse potranno partecipare gli enti pubblici comunque denominati e le organizzazioni del Terzo Settore, così come definite dal codice omonimo adottato con D.lgs. del 3 luglio 2017. La manifestazione d’interessa e la relativa modulistica sono scaricabili al seguente link:

Catanzaro. La giunta delibera duecento mila euro per il diritto allo studio

Scritto da Redazione

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola Fiorita e su proposta dell’assessore alla Pubblica istruzione Nunzio Belcaro, ha approvato il Piano d’intervento per l’attuazione del diritto allo studio relativo all’anno scolastico 2023/2024. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 200.025,09 euro, che costituiscono il contributo assegnato al Capoluogo a valere sul Fondo Regionale per il Piano Scuola ex legge 27/85. Secondo il piano approvato dall’esecutivo di Palazzo De Nobili, 180.025,09 euro saranno destinati agli istituti comprensivi di competenza comunale e al Convitto Galluppi e saranno finalizzati alla voce “assistenza specialistica, ausili didattici e attrezzature per l’inserimento degli alunni disabili. I restanti 20.000 euro saranno invece destinati alle scuole paritarie per contributi sui buoni pasto relativi al servizio mensa. L’elenco di queste ultime sarà trasmesso dall’Ufficio Scolastico Regionale così come richiesto dal Comune lo scorso settembre. Commentando il deliberato di giunta, l’assessore Belcaro ha sottolineato che “si tratta di una risposta importante che sostanzia la volontà dell’Amministrazione di accogliere il più velocemente possibile le risorse regionali. Certo – ha aggiunto il delegato alla Pubblica Istruzione – una risposta che aiuta ma che non è sufficiente a soddisfare tutti i bisogni e le ore di servizio che le scuole chiedono. La coperta è corta ma la scuola da sola non potrebbe farcela e ogni boccata di ossigeno e dunque da accogliere positivamente. Allungarla, quella coperta, non dipende da noi ma dall’insieme delle Istituzioni a livello locale e nazionale perché si investa di più nel diritto allo studio, un diritto che non solo è tutelato dalla Costituzione ma è una vera e propria assicurazione sulla vita del Paese”.

Catanzaro si prepara a vivere la notte di Halloween

Scritto da Redazione

Anche la città di Catanzaro si prepara a vivere la notte di Halloween. Sono due, infatti, gli eventi che l’Amministrazione Comunale ha patrocinato e che si realizzeranno sul territorio comunale. Si parte da domenica 29 ottobre con “Aspettando Halloween 2023", uno spettacolo organizzato da Cristian Napoli e che si terrà in Villa Margherita dalle ore 10.00 per poi ricominciare nel pomeriggio alle 15.30. Nel corso della giornata, ci sarà una sfilata delle mascherine che avranno come protagonisti i più piccoli e i loro costumi che indosseranno per la festa. Ogni bimbo vestito a tema riceverà un piccolo dono speciale per ricordare questa giornata indimenticabile che sarà arricchita da palloncini incantati, animazione, baby dance, giochi a tema, bolle giganti e personaggi a tema Halloween. Martedì 31 ottobre invece sarà l’associazione culturale “Trampolieri dei templari”  ad andare in scena nelle Gallerie del San Giovanni con uno spettacolo dal nome "La notte dei tempi". Dalle 17.30 alle 23.00 le suggestive gallerie saranno aperte per un percorso animato nelle sale che faranno rivivere in modo alternativo e a tema uno dei gioielli della città. Il costo del biglietto è di 6 euro.

 

 

Catanzaro. 3 Novembre scadrà il termine per richiedere il contributo per l'acquisto dei libri di testo.

Scritto da Redazione

L’assessore alla Pubblica Istruzione Nunzio Belcaro ricorda che alle 23:59 del 3 novembre prossimo scadrà il termine ultimo per compilare e inoltrare la domanda relativa al contributo per le spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo destinati agli alunni iscritti e frequentanti per l'anno scolastico 2023/2024 le scuole statali e paritarie secondarie di primo e secondo grado del Comune di Catanzaro.

Lo stesso Belcaro ricorda altresì che gli alunni aventi diritto al beneficio vengono individuati dai Comuni sulla base di certificazioni del reddito familiare attraverso l'ISEE, sulla base dello stesso parametro degli anni precedenti, che risulta essere inferiore o uguale a € 10.632,94 qualunque sia la composizione del loro nucleo familiare.

Ogni altra informazione utile potrà essere acquisita direttamente sull’avviso pubblicato, consultabile al link seguente:

https://www.comune.catanzaro.it/bando/domanda-contributo-per-la-fornitura-di-libri-di-testo-a-s-2023-2024/