Crotone

'NDRANGHETA A CROTONE: ARRESTATO POLIZIOTTO

Scritto da Redazione

Un sovrintendente della Polizia di Stato, Massimiliano Allevato, di 52 anni, già in servizio nella Squadra mobile di Crotone, è stato arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e rivelazione di atti coperti da segreto d'ufficio, con l'aggravante delle modalità mafiose. Allevato é accusato di avere rivelato notizie riservate ad un presunto affiliato alla cosca Megna della 'ndrangheta, Rocco Devona, consentendogli di evitare l'arresto in occasione dell'operazione "Tisifone" del 2018.

SEQUESTRATI BENI PER 10 MILIONI AD ANTONIO MUTO

Scritto da Redazione

Beni mobili e immobili per un valore di 10 milioni di euro sono stati sequestrati ad Antonio Muto, 64enne originario di Cutro (Crotone) ma domiciliato a Reggio Emilia, attualmente detenuto. Il sequestro, eseguito dalla Dia di Bologna, comprende 73 immobili, tra fabbricati e terreni in Emilia-Romagna e Calabria, una società immobiliare e 13 auto, oltre a numerosi rapporti bancari. Antonio Muto, trasferitosi dal 1977 in provincia di Reggio Emilia dove ha svolto attività nel settore edile e immobiliare, è stato arrestato nel 2015 e condannato a 12 anni di reclusione, poiché coinvolto nell'operazione 'Aemilia', insieme ad altre 202 persone, per "associazione mafiosa". Muto è ritenuto appartenente alla 'ndrangheta operante nel territorio di Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza, legata alla cosca di Cutro, facente capo a Nicolino Grande Aracri.

SS106. SALVINI INTERROGA MINISTRO DEI TRASPORTI: "AGIRE IN FRETTA PRIMA CHE AUMENTINO VITTIME"

Scritto da Redazione

Il leader della Lega, il senatore Matteo Salvini è primo firmatario di un'interrogazione al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli nella quale si chiede di conoscere i tempi previsti per lo sblocco dell'approvazione del progetto esecutivo dei lavori della 2^ tratta della Statale 106 'Jonica', tristemente nota come 'strada della morte'". "Si tratta di un'opera che la Calabria attende da 20 anni – afferma salvini. In questa strada hanno perso la vita più di 700 persone. Ci auguriamo che il ministro De Micheli agisca in fretta prima che aumentino le vittime".