Crotone

CROTONE. CARCASSE OVINI ABBANDONATE SU TERRENO: DENUNCIATA IMPRENDITRICE DI 40 ANNI

Scritto da Redazione

I Carabinieri Forestale hanno scoperto venti carcasse di ovini in avanzato stato di decomposizione, abbandonate a Crotone su un terreno che fa parte di un allevamento zootecnico. La proprietaria dell'azienda, una imprenditrice di 40 anni, è stata denunciata per smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi. Dalle indagini è emerso che il terreno è di proprietà di un allevamento di ovini i cui operatori avrebbero abbandonato le carcasse, in attesa di conferirle ad un'azienda specializzata per lo smaltimento. Sul posto sono intervenuti anche i veterinari dell'Asp di Crotone per accertare le cause del decesso degli animali.

L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi, spazio all'aperto e natura

CROTONE. 'GIORNATA DELL' UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE': ALLO SHOW-ROOM DELL'ORAFO AFFIDATO IN MOSTRA DIVISE STORICHE DELLA POLIZIA

Scritto da Redazione

In occasione della “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”, presso lo show-room del maestro orafo Michele Affidato, a Crotone, sono state esibite in mostra le divise storiche della Polizia di Stato. In mattinata la mostra è stata visitata anche dagli alunni dell'Istituto Alcmeone di Crotone, accompagnati dal dirigente scolastico Antonio Santoro. Presente anche il Vicequestore Vicario di Crotone, Paolo Iodice. Monsignor Pancrazio Limina, nel suo messaggio agli alunni, ha augurato loro “sogni di pace”. All’iniziativa ha presenziato anche una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato - Sezione provinciale di Catanzaro, che quest’anno festeggia i 50 anni di attività.

CROTONE: D.A.S.P.O DI 3 ANNI AD UN TIFOSO: AVEVA COLPITO UN MINORE DURANTE UN INCONTRO SPORTIVO DI CALCIO

Scritto da Redazione

Ha minacciato e schiaffeggiato un 17enne che si era presentato allo stadio di Crotone con indosso la maglietta dell'Inter. Un tifoso crotonese di 45 anni è stato denunciato per percosse, violenza privata e minaccia e sottoposto a Daspo, emesso dal questore per una durata di tre anni. Il provvedimento, notificato da personale della Divisione anticrimine della Questura, fa seguito all'episodio verificatosi il 26 ottobre scorso durante la partita di serie B Crotone-Venezia. Gli agenti della Squadra tifoseria della Digos in servizio allo stadio, hanno notato il minorenne agitato, dirigersi verso l'uscita dello stadio con una macchia rossa sul viso. Lo hanno fermato e il 17enne ha raccontato quanto era accaduto. Gli agenti hanno identificato l'autore, denunciandolo.

CROTONE. DIVIETO DI DIMORA AD UN GIOVANE PER AVER AGGREDITO UN COETANEO PER FUTILI MOTIVI

Scritto da Redazione

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di divieto di dimora nella provincia di Crotone nei confronti di un 23enne, ritenuto responsabile, insieme a suo cugino di 17 anni, di lesioni personali gravi su un ragazzo. A seguito di una lite avvenuta nel mese di agosto per futili motivi, i due aggredirono con calci e pugni la vittima davanti ad un chiosco, lasciandolo sull’asfalto con ferite al viso e alle gambe. Trasportato in pronto soccorso gli vennero diagnosticate contusioni multiple e una frattura alla costola.

CROTONE. 13 PERSONE ARRESTATE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI VICINO LE SCUOLE

Scritto da Redazione

I carabinieri di Crotone hanno eseguito in Calabria ed in altre regioni, un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro, su richiesta della Dda, a carico di 13 persone accusate di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'organizzazione sgominata con l'operazione "Acquamala", aveva la sua base operativa nel quartiere rom "Acquabona" di Crotone e svolgeva la sua attività di spaccio anche nei pressi di alcune scuole utilizzando minori. Cinque gli obblighi di dimora eseguiti dai carabinieri. Gli indagati sono complessivamente 57. Per 10 delle persone coinvolte nell'operazione é stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre per le restanti tre sono stati applicati gli arresti domiciliari.

ROSETO CAPO SPULICO. ARRESTATI DUE POLACCHI CHE TRASPORTAVANO 26.000 LITRI DI GASOLIO DI 'CONTRABBANDO'

Scritto da Redazione

I finanzieri della Tenenza di Montegiordano, nel cosentino, hanno arrestato due persone di nazionalità polacca che trasportavano, illecitamente, circa 26.000 litri di gasolio. I due, provenienti dall’Est europeo e diretti in Sicilia, viaggiavano a bordo di un grosso autoarticolato, sottoposto a controllo sulla Statale 106 nel territorio di Roseto Capo Spulico. Sul documento di trasporto c’era scritto che si trattava di “olio lubrificante esausto” non sottoposto ad accise, ma ispezionando il carico le fiamme gialle hanno capito che si trattava di gasolio di contrabbando destinato con ogni probabilità al mercato nero siciliano.